L'Ateneo organizza annualmente attività didattiche trasversali che permettono di acquisire competenze che esulano dalle nozioni specialistiche del singolo corso di dottorato.
Le attività didattiche trasversali sono organizzate nell'ambito delle seguenti macro-aree tematiche:
- perfezionamento linguistico
- perfezionamento informatico
- gestione della ricerca e della conoscenza dei sistemi di ricerca nazionali ed internazionali
- valorizzazione dei risultati della ricerca e della proprietà intellettuale
- etica
- tecniche di comunicazione
- sviluppo professionale
- sicurezza
Tra le attività di didattica trasversale è necessario acquisire competenze nell’ambito della Terza Missione pari almeno a 1 CFU.
I dottorandi possono frequentare corsi di didattica trasversale organizzati da altre università/enti di ricerca/imprese. In quest’ultimo caso è il Collegio Docenti che ne valuta l'idoneità e stabilisce il numero di CFU da assegnare.
- Science Communication on new Media - (recognized within THIRD MISSION)
Data: ATTENZIONE! data rinviata al 11/09/2024 ore 09.00-13.00
Aula: T_A Piano Terra (Ed. D)
Scadenza iscrizioni online: 10/09/2024 max 148 posti
Lingua: Inglese
Docente: I. Eberini (Università di Milano)
CFU: per ottenere 0,5 CFU devi aver frequentato anche un altro corso di 4+4 ore offerto nell'area "Ethics and communication techniques" - per un totale di 1,5 CFU
- English for STEM
Data: 3-4-6-10-11-17-18 - 19 giugno ore 15.00-17.00
Aule: 3-4-6-10-11-17 giugno Aula B (Edificio A - Corpo Centrale); 19 e20 giugno Aula M (Edificio A - Corpo Centrale)
Scadenza iscrizioni online: 15/05/2024
Lingua: Inglese
Docente: C. Cherubini
CFU: 2